Paullo parco

mercoledì 27 aprile 2016

è nata l'alternativa politica a Mediglia?
Staremo a vedere.
intanto per non dimenticare chi è il nuovo candidato sindaco nella nuova lista politica "Progetto Mediglia"
Questo precedente è pericoloso in vista di un ricorso in atto sul gassificatore a Mediglia, non credete?
IL SINDACO DI COLTURANO,
NEOELETTO NEL DIRETTIVO PARCO
VUOL FARE "RICORSO" PER STRALCIARE
AREE AGRICOLE PROPRIO AL PARCO
Il Parco boccia i progetti di consumo di suolo ed edilizi nelle aree agricole proposte nel Piano di governo del Territorio? E noi "muoveremo osservazioni al Piano di coordinamento del Parco, che è risalente al 2000 e quindi vecchio di tredici anni" dichiarano dall'Amministrazione di Colturano al quotidiano Il Cittadino del 22 luglio. Un piccolo Comune con nemmeno di 2.000 abitanti (con il Pgt salirebbero del 24%), che ha chiesto al Parco Sud, oltre alle varie rotatorie, ponti e strade che vorrebbe attraversassero il Parco, 27.000 mq di aree agricole, per di più in "zona di tutela e valorizzazione paesistica" (art. 34 delle norme del Parco). Questa volta non unicamente per realizzare i soliti centri sportivi, ma anche per costruirvi abitazioni: per carità, di edilizia sociale, ma pur sempre case che andrebbero a distruggere l'agricoltura!
Lo vuole Giovanni Cariello
Niente di nuovo sotto il sole, si potrebbe dire. Peccato che a chiedere tale sfacelo -e a voler fare "ricorso" contro il NO del Parco- sia proprio Giovanni Cariello (nella foto), neo eletto nel direttivo dell'ente Parco agricolo Sud Milano. La sua elezione è avvenuta nell'Assemblea dei sindaci del Parco agricolo Sud Milano appena lo scorso 9 luglio.
Un fatto davvero molto preoccupante perché, come abbiamo già avuto modo di sottolineare, oltre ai 27mila mq di Colturano, ci sono in ballo oltre 5 milioni di mq che i diversi Comuni del Parco hanno chiesto di "stralciare" o di modificarne la destinazione d'uso da agricoltura a servizi.Ed è spesso in sede di Direttivo del Parco che si decide se "lasciare perdere" l'agricoltura a favore dei servizi (centri sportivi, parcheggi ecc).
Alzare l'attenzione
Nella lettera che l'Associazione per il Parco Sud Milano aveva inviato ai 61 sindaci del Parco, avevamo scritto:
"Servono a nostro avviso amministratori che abbiamo dimostrato nei fatti di avere a cuore la mission del Parco, ovvero la tutela del suo territorio attraverso la valorizzazione dell’agricoltura.
Per essere ancora più espliciti, vorremmo che si prendessero in considerazione figure che:
- non abbiano proposto nei Pgt dei propri Comuni stravolgimenti delle destinazioni d’uso di aree agricole del Parco, mutandole a servizi e mettendo così in crisi la principale funzione strategica del Parco. Vogliamo ricordare che, da uno screening effettuato dalla nostra Associazione, sono ben 5 milioni di mq le aree che ben 26 comuni hanno sinora richiesto di cancellare l’agricoltura;
- abbiamo compreso la gravità della richiesta di “stralcio” Parco Sud di 100mila mq di terreni di Vignate e non si siano espressi favorevolmente ad essa nell’assemblea dello scorso anno".
Ebbene, nessuno dei candidati eletti nel direttivo ("preselezionati" dal PD) ha queste caratteristiche.
Non facciamo processi alle intenzioni, ma le premesse sono davvero preoccupanti. Le associazioni, i comitati e i tanti cittadini che hanno a cuore questo Parco sono vigili: attendiamo gesti concreti dai nostri amministratori, che fermino il prolungato attacco al territorio e alla sua agricoltura.

venerdì 15 aprile 2016

A tutti cittadini che a Mediglia hanno votato Movimento 5 Stelle.
Come padre fondatore del gruppo M5S Mediglia, mi sento in dovere di dare una spiegazione logica(chiaramente secondo la mia logica) al perchè non si è potuta fare una lista m5s , per le prossime amministrative.
Il gruppo è nato con il chiaro intento di dare una alternativa politica a questo comune, accogliendo tutti i cittadini che si sarebbero potuti mettere in gioco diventando dei veri e propri attivisti, cercando di acquisire le competenze dovute, muoversi sul territorio parlare con la gente che ha problemi di qualsiasi natura, per cercare di capire cosa serve al territorio ed ai suoi abitanti.
Se non si agisce cosi, come si potrà mai capire, quali saranno e quali sono le vere esigenze dei singoli cittadini(1 vale1) o di tutti.
-
Personalmente non mi sono mai chiuso a riccio evitando il dialogo con altre forze politiche e tanto meno non è solo la rete la mia unica arma di lotta, ho sempre seguito questa linea e questo agire che comporta per alcune persone che hanno timori reverenziali nell'adottare un certo tipo di strategia politica, dei disagi, disagi dovuti dall'incompetenza politica.
Niente di male se per incompetenza delle regole di un consiglio comunale un cittadino alza la mano per chiedere la parola, quando il consiglio non è a porte aperte, in questo caso la preventiva umiltà, di chiedere come si svolge un consiglio comunale prima di parteciparvi è di dovere e non avere la convinzione di entrare in un meetup del MoV.
Criticare a prescindere le azioni di un attivista che per anni ha seguito le vicende politiche territoriali, senza mai tesserarsi ad un partito politico da 30anni ad oggi, solo perchè non si percepisce l'intento politico e non lo si capisce per manifesta incompetenza, si ha paura di ciò che non si conosce in questo caso i mie intenti che, altro non erano e sono, quelli di portare un gruppo di cittadini apolitici a fare politica rimanendo puliti e trasparenti, o qualcuno a Mediglia ha da ridire su quella che è la mia posizione politica? si faccia pure avanti io sono qua.
Lotta ardua fu,purtroppo mi sono imbattuto in un gruppo di cittadini che con il movimento hanno a che fare solo perchè si sono iscritti ma, questo è diventato un dettaglio purtroppo, da quando secondo le male lingue che sono il sale dell'ignoranza, il sottoscritto sarebbe stato epurato per i motivi di cui ho evidenziato sopra, tutto quello che avevo previsto si è avverato proprio come le profezie, guarda caso non si presenteranno per manifesta incapacità di aggregare cittadini COMPETENTI
,presumendosi di poter giudicare persone che neanche conoscevano,mentre tutta Mediglia già conosceva, hanno fatto in modo che il gruppo si sfaldasse proprio sotto le elezioni amministrative, non hanno accettato a far entrare nel gruppo cittadini disposti a mettere la propria esperienza avuta in passato sul territorio ma in compenso ,quando io alla domanda posta all'epoca dei fatti, secondo voi è giusto mettere in lista familiari, mi è stato risposto di si a quel punto quella è stata la goccia......
oggi addirittura vedo che la pagina del M5S Mediglia è diventata una pagina a conduzione familiare, uno è il gestore e posta mentre la moglie mette "mi piace" più evidente di così non so.
La tracotanza, l'ego, l'opportunismo con il tempo vengono a galla come la m.....e nel Movimento grazie ai Comandamenti del dio Casaleggio, che la terra gli sia lieve,certi intenti si fan fuori da soli. IL MOVIMENTO VINCE SEMPRE! 
Auguro a tutti i cittadini di Mediglia tempi migliori di questo e chiedo scusa per quello che ho messo in piedi inconsapevolmente pensavo che chiunque entrasse nel Movimento fosse trasparente e lindo come un bambino, 
MI SONO SBAGLIATO!