Paullo parco

giovedì 25 giugno 2015

QUESTE SONO LE POLITICHE SOCIALI A MEDIGLIA! 
PANINI CON LE SALAMELLE,PRANZI AL RISTORANTE, BICICLETTATA,CAMMINATA,PIZZATA,
SPAGHETTATA ED IN FINE, TUTTI INSIEME UNA BELLA ..............
LE POLITICHE SOCIALI SI FANNO  USANDO IN PRIMO LUOGO I                       BUONI  LAVOROOOOO!!!!           

QUESTI SONO MEZZUCCI PROPAGANDISTICI DA SOVIET.
IL TOZZO DI PANE AL VECCHIETTO MA.............!!!!!





giovedì 11 giugno 2015

Lo sapevi che i sindaci sono tenuti a comunicare,per LEGGE,ai cittadini l’incasso totale ottenuto con la Tasi e l’uso che ne faranno?Ma nessun sindaco lo fa.

 La legge che ha istituito la Tassa sui servizi indivisibili dice chiaro e tondo che i sindaci devono indicare in modo “analitico” non solo il gettito incassato dagli immobili, ma anche l’uso che se ne fa in termini di servizi pubblici finanziati. E lo devono fare in modo chiaro e trasparente,non solo perché la trasparenza è un obbligo di legge,ma proprio per la natura stessa della Tasi, da quest’anno e per la prima volta nella storia italiana non più imposta sul patrimonio immobiliare, ma tassa per i servizi ricevuti.
Ecco la legge in questione 
La Legge 147 del 2013 (Legge di Stabilità), che ha istituito la TASI, all’art.1 comma 682 ha disposto che i Comuni con proprio Regolamento dovevano determinare non soltanto le aliquote, le detrazioni, esenzioni, ecc. ma anche “l’individuazione dei servizi indivisibili e  l’indicazione analitica, per ciascuno di tali servizi, dei relativi costi alla  cui copertura la TASI e’ diretta.

QUINDI CHIEDI AL TUO SINDACO I BILANCI DELLA TASI,NON POTRA’ RIFIUTARSI,COMINCIAMO A FAR RISPETTARE ANCHE A LORO LA LEGGE!
In quasi tutti i comuni d’Italia però non va assolutamente cosi’!
E’ proprio quindi che che le leggi ci sono ma nessuno le attua,allora non è la costituzione ad essere sbagliata,ma è la casta politica (locale e non) che ne la applica e ne mette a conoscenza i cittadini di ciò che essa prevede,come per esempio in questo caso,il loro DIRITTO ALLA TRASPARENZA…
Ecco allora perchè vogliono in fretta e furia modificare la costituzione per “cambiare l’Italia” dicono,o per renderla adatta ai loro interessi più che a quelli dei cittadini?

martedì 9 giugno 2015


Io ti offro il caffè, pero lo paghi tu per favore..............a proposito dimmi almeno GRAZIE!!


Quindici .......... sulla cassa del morto e una bottiglia di Rum.

Quindici il giornaletto dei ciellini di P.Borromeo evidenzia con fervore l'operato della maggioranza sulla legalità, sciorinando articoli e selfie tutti pro Bianchi e giunta.
Ma lo sanno che a Mediglia ci sono documenti mandati in procura
 per mancanza di trasparenza su fondi fantasma alla polisportiva Mediglia? E che il primo cittadino all'epoca dei fatti era ASS. allo sport?
Di solito prima ci si lava la faccia e poi ci si presenta in pubblico.

domenica 7 giugno 2015

Servitori dello stato.
La politica divide, lo sport unisce.
stasera ho assistito alla finale del torneo di calcio organizzato dalla polisportiva, come al solito devo venire a sapere che, le regole si cambiano sempre in corsa, per comodità di una o di un'altra squadra,secondo le esigenze e l'importanza che ha chi ha organizzato la squadra, va be, questa  e storia antica qui a Mombretto. E' capitato spesso di vincere partite a tavolino proprio contro i miei concittadini, avendo fatto l'allenatore delle giovanili per 14 anni, gira che rigira o la Mombrettese  o la polisportiva me le sono trovate di fronte.
Dettagli non indifferenti per capire in che modo ci si propone per la crescita di giovani atleti, una mentalità mai persa negli ultimi 20 anni.
C'è da domandarsi, perchè questo modo di agire nettamente antisportivo si è promulgato così tanto tempo? Io la risposta lo trovata da tempo, in effetti grazie alla mia esperienza acquisita sul campo, sia calcistico che exstracalcistico so per certo che le regole se si rispettano danno sicuri risultati sia  nell'immediato che nel tempo. Tra le molte regole una è importante più di tutte ed è quella di non mischiare lo sport con la politica,evidenziandone l'azione.
Il rigetto di stasera è stato quello di vedere una chiara componente politica andare a braccetto con il sindaco Paolo Bianchi, sin qui niente di male ma, un braccio era dell'acerrimo nemico  ex cc del PD Roberto Lanni oggi candidato alla presidenza della ass polisportiva Mediglia.....?????
Ma non bisogna fare un bando di gara per aggiudicarsi gli impianti?
ma non bisognava far fare una valutazione degli stessi?
Ma che CAXXO state combinando ancora con questa benedetta polisportiva?
Ma non vi basta essere stati additati come degli incapaci nel gestire economicamente l'ass.?
Ed in tutto questo chi sta dando corda è, l'ex ass allo sport oggi sindaco in carica, e sappiamo bene quali sono state le accuse dell'opposizione sulla vicenda polisportiva.
Lo sport unge non unisce in questo caso, sporcando la parola stessa,usando lo sport per mettersi solo ed esclusivamente su piedistalli di carta, spero tutto questo finisca un giorno.

La biciclettata politica.

Di solito in una manifestazione di carattere ludico sportivo come la biciclettata dovrebbe per sicurezza essere accompagnata da una ambulanza, per  l'incolumità di chi vi partecipa.
In oltre chi partecipa ad un evento cittadino simile  non dovrebbe approfittare per farsi campagna elettorale, presentandosi con i simboli della propria appartenenza politica. Addirittura la presenza del primo cittadino e quasi tutti i suoi discepoli.
E viaaa con un bel selfie da pubblicare sulle pagine di Fb. Ma i partecipanti sono stati rappresentati o erano solo rappresentanza propagandistica !?






sabato 6 giugno 2015

Federazione della Sinistra – Sud Est Milano




L’esito delle Elezioni Comunali di Mediglia forse raccoglie il clima schizofrenico del nostro tempo e della politica attuale. Non solo perché  ha vinto il candidato di centro destra che meno si era schierato contro il progetto del gassificatore, ma che anzi, con il suo comportamento durante il tentativo di caduta della giunta Andena e successivamente, aveva fatto pensare che un bel impiantino gli sarebbe stato anche gradito. Invece sembra che la città abbia preferito correre il rischio più pericoloso, a partire dai candidati di altre liste, che se avessero fatto scelte più coerenti con il loro mandato nella battaglia “dei rifiuti” avrebbero contribuito a cambiare l’esito delle elezioni invece che disperdere i voti in battaglie “di bandiera”. Se Pierangelo Avanzi non è stato eletto non può farsene una colpa e poche responsabilità gli si possono attribuire. A lui e alla sua lista va il nostro ringraziamento per lo spirito di condivisione e di unità che ha caratterizzato la sua gestione e che speriamo rimanga come premessa  per il futuro. La scelta del Partito Democratico é superfluo dire che ci ha profondamente delusi, i loro esperimenti di politica e alchimia basati su ragionamenti fatti sulla carta e non sulle idee hanno decisamente pagato per ciò che valevano. Ma quando i buoi sono fuggiti è inutile cercare di riparare il recinto. La vittoria del centro destra a Mediglia è ampia e i numeri in Consiglio Comunale sono evidenti. L’unica consolazione, se così possiamo chiamarla, è la vittoria di Stefano Ghilardi e la sua elezione nel Consiglio Comunale, indice di un suo forte radicamento nella città e del buon lavoro fatto in questi anni del ex-consigliere Luigi Faggiano. A lui, a Pierangelo Avanzi, a tutti gli amici e compagni di Mediglia, va il nostro in bocca al lupo e la promessa di un sostegno indiscriminato perché la loro funzione di opposizione e di difesa degli interessi della città non venga mai meno. Chissà se un giorno anche a Mediglia soffierà il vento del cambiamento, ostacolato oggi solo dalle piccole ambizioni di chi non riesce a guardare al di fuori del proprio orticello.
ripropongo questo articolo trovato in rete, che sia di buon auspicio per Mediglia.

La legalità è anche trasparenza nelle amministrazioni!
I cittadini sarebbero grati di sapere come vengono utilizzate le risorse comuni, x ogni singolo centesimo.
Esiste un mezzo di comunicazione stampa? Bene ,USATELO PER INFORMARE !!
Legalità e trasparenza vanno di pari passo.




venerdì 5 giugno 2015

arte cultura Chimica

Mediglia Parco vuole essere una pagina aperta sulle vicende del nostro territorio.
Il rispetto del suolo deve essere di primaria importanza per tutti i cittadini, e non una opportunità
speculativa.
Il mio augurio a questo blog.





 chemtrails conspiracy theory