Lo sapevi che i sindaci sono tenuti a comunicare,per LEGGE,ai cittadini l’incasso totale ottenuto con la Tasi e l’uso che ne faranno?Ma nessun sindaco lo fa.
La legge che ha istituito la Tassa sui servizi indivisibili dice chiaro e tondo che i sindaci devono indicare in modo “analitico” non solo il gettito incassato dagli immobili, ma anche l’uso che se ne fa in termini di servizi pubblici finanziati. E lo devono fare in modo chiaro e trasparente,non solo perché la trasparenza è un obbligo di legge,ma proprio per la natura stessa della Tasi, da quest’anno e per la prima volta nella storia italiana non più imposta sul patrimonio immobiliare, ma tassa per i servizi ricevuti.
Ecco la legge in questione
La Legge 147 del 2013 (Legge di Stabilità), che ha istituito la TASI, all’art.1 comma 682 ha disposto che i Comuni con proprio Regolamento dovevano determinare non soltanto le aliquote, le detrazioni, esenzioni, ecc. ma anche “l’individuazione dei servizi indivisibili e l’indicazione analitica, per ciascuno di tali servizi, dei relativi costi alla cui copertura la TASI e’ diretta.
QUINDI CHIEDI AL TUO SINDACO I BILANCI DELLA TASI,NON POTRA’ RIFIUTARSI,COMINCIAMO A FAR RISPETTARE ANCHE A LORO LA LEGGE!
La Legge 147 del 2013 (Legge di Stabilità), che ha istituito la TASI, all’art.1 comma 682 ha disposto che i Comuni con proprio Regolamento dovevano determinare non soltanto le aliquote, le detrazioni, esenzioni, ecc. ma anche “l’individuazione dei servizi indivisibili e l’indicazione analitica, per ciascuno di tali servizi, dei relativi costi alla cui copertura la TASI e’ diretta.
QUINDI CHIEDI AL TUO SINDACO I BILANCI DELLA TASI,NON POTRA’ RIFIUTARSI,COMINCIAMO A FAR RISPETTARE ANCHE A LORO LA LEGGE!
In quasi tutti i comuni d’Italia però non va assolutamente cosi’!
E’ proprio quindi che che le leggi ci sono ma nessuno le attua,allora non è la costituzione ad essere sbagliata,ma è la casta politica (locale e non) che ne la applica e ne mette a conoscenza i cittadini di ciò che essa prevede,come per esempio in questo caso,il loro DIRITTO ALLA TRASPARENZA…
Ecco allora perchè vogliono in fretta e furia modificare la costituzione per “cambiare l’Italia” dicono,o per renderla adatta ai loro interessi più che a quelli dei cittadini?
E’ proprio quindi che che le leggi ci sono ma nessuno le attua,allora non è la costituzione ad essere sbagliata,ma è la casta politica (locale e non) che ne la applica e ne mette a conoscenza i cittadini di ciò che essa prevede,come per esempio in questo caso,il loro DIRITTO ALLA TRASPARENZA…
Ecco allora perchè vogliono in fretta e furia modificare la costituzione per “cambiare l’Italia” dicono,o per renderla adatta ai loro interessi più che a quelli dei cittadini?
Nessun commento:
Posta un commento