Paullo parco

mercoledì 14 ottobre 2015

MEDIGLIA FA UNA GRADITA CONCESSIONE AL “DISTRETTO” DI COMPETENZA DELL’ARMA DEI CARABINIERI DI SAN GIULIANO

Con Delibera di Consiglio Comunale, alla presenza di ufficiali in congedo e sottuficiali dell’Arma dei Carabinieri, sabato 10 ottobre u.s. , la maggioranza capitanata dal Sindaco Paolo Bianchi ha dato in concessione all’Arma, nella fattispecie alla Tenenza di San Giuliano Milanese, una nuova autovettura di servizio attingendo dal fondo di riserva del Comune per 30.000 Euro. Questa autovettura, come si fraintendeva dalla lettura dell’impianto di delibera stessa, avrebbe dovuto essere impiegata esclusivamente dai militari per il territorio Medigliese, ma così non sarà (anche per ragioni di logica)... in quanto dalle dichiarazioni rilasciate in aula dal Sindaco si è compreso che l’autovettura sarà impiegata per tutto il territorio di competenza della Tenenza di San Giuliano Milanese.
Fatta questa doverosa premessa, precisiamo che noi non siamo contrari al sostegno della sicurezza “in generale” e tanto meno non contestiamo le modalità di acquisto (scelta, prezzo, e allestimento del mezzo) e di finanziamento assolutamente previste per legge.
Quello che in assoluto contestiamo sono i criteri adottati e non la scelta stessa, che politicamente parlando risulta del tutto legittima, ammesso che si abbia almeno il coraggio di giustificarne i motivi, da qui la levata di cappello all’Assessore Lorenzo La Porta per l’assoluta onestà intellettuale dimostrata dalla sua dichiarazione. Cosa invece che non ha mostrato il Signor Sindaco che con le sue mirabolanti dichiarazioni si è inerpicato in un vorticoso parapendio di motivazioni più o meno pertinenti, che hanno chiamato in causa un vituperato sottosegretario della difesa e scomodato perfino la cancelliera Merkel, il tutto per ricondurre i rei confessi di fronte alle loro responsabilità di aver negato la realizzazione di una caserma dei carabinieri a Mombretto, come da egli stesso promesso in campagna elettorale. Promessa alla quale, Merkel si o no, noi non abbiamo mai creduto possibile sin dalla sua proclamazione, e non bisognava nemmeno essere dei veggenti!
Con sommo stupore... noi riteniamo che era sufficiente una semplicemente frase del tipo: “Questa è stata la nostra scelta politica... e ce ne assumiamo la responsabilità della stessa (politicamente, si intende)”... E basta!
E invece no, la colpa è come al solito di questo o di quello... o piuttosto delle promesse da marinaio fatte in campagna elettorale con il concorso dell’allora Ministro Ignazio La Russa... e allora, all’alba dei cinquanta si è abbastanza in grado di comprendere che quando si “trita” attorno agli argomenti, forse è perchè si ha la necessità di giustificare qualche cosa di non efficacemente positivo...
Forsanche per contraddizione, allorquando negli anni si è convenzionato il servizio di Polizia Locale con l’Amministrazione di Tribiano e Comazzo andando più o meno, in qualche modo, a depotenziare la capacita operativa del nostro Corpo dei Vigili, già sottodimensionato rispetto al fabbisogno del Comune.
E non buona, per il semplice motivo che Mediglia non è l’unico Ente ad usufruire del prezioso servizio prestato dai militi della “Benemerita”... e ammessa e non concessa, la possibilità di operare questa scelta, la domanda viene spontanea: ma gli altri Comuni cosa ci hanno messo? Se Mediglia ha deciso di fare un investimento che mette a disposizione di tutta la comunità del distretto di competenza della Tenenza di San Giuliano, per una somma pari a 30.000 Euro, le altre Amministrazioni Comunali cosa avrebbero messo sul piatto in contropartita? Il Signor Sindaco se la sarà mai posta questa domanda?

Inoltre, sarà mai possibile che questa Maggioranza abbia relegato al ruolo di garante della sicurezza in assoluto dei Medigliesi, esclusivamente l’Arma dei Carabinieri?
Per noi, e fortuna non solo per noi, questo concetto è espandibile a tutto ciò che potenzialmente pone in condizioni di rischio l’incolumità di cose e persone e ciò non significa che debba essere legato esclusivamente a fenomeni malavitosi, bensì a tutti gli aspetti di vita quotidiana che implicano gli infortuni sul lavoro, incidenti stradali e domestici, calamità e quant’altro... e allora quest’ultimi allagherebbero inevitabilmente l’emisfero dei garanti della sicurezza a organizzazioni quali i Vigili del fuoco, i volontari del 118, la Protezione Civile e le Guardie Ecologiche etc...
E’ assolutamente innegabile che anche queste organizzazioni forniscono sul territorio un altrettanto prezioso servizio di sicurezza per la popolazione e al pari dei nostri Carabinieri riescono a garantire la loro opera in condizioni di altrettanta difficoltà di mezzi e risorse.
Questa Maggioranza ha una visione limitata del problema e non riesce a vedere oltre il guado della Tenenza di San Giuliano Milanese!!!
Per una Amministrazione Pubblica è un dovere istituzionale garantire la sicurezza, nella più ampia accezione del significato, cercando di farlo avendo preventivamente una percezione e una visone sufficientemente completa delle problematiche in corso.
Tant’è che si è persa l’occasione di intavolare con le altre amministrazioni locali una profonda riflessione sulla necessità di pianificare collettivamente una molteplicità di interventi volti ad una campagna di sostegno di tutte le organizzazioni delegate a garantire la “SICUREZZA” sul territorio... Fare un investimento di 30.000 Euro a “spot” (non ce ne vogliano gli stimatissimi ragazzi dell’Arma), non razionalizzato...
Mediglia X Te

è come buttare un sasso nell’oceano!!!

Nessun commento:

Posta un commento