Vendere la pelle dell'orso prima di averlo catturato.
La furbata dell'acquisto di un terreno agricolo per poi trovare la maniera di aggirare l'ostacolo e renderlo edificabile,questa volta è fallita.
La peggior figura in questo caso l'ha fatta la MAPEI, insieme al Sindaco di Mediglia Paolo Bianchi che, si è ritrovato con la candela in mano (cornuto e mazziato). Mentre i signori del PD si divertono sulle pagine di FB, a ricordare che il "Parco Agri.Sud non permette di cementificare le aree vergini.
Il presidente Squinzi fa la figura del furbo, compra a prezzo agricolo per poi sperare in una rivalutazione dell'acquisto, adesso si ritrova a doverne acquistare ancora se vuole costruire vicino alla sede produttiva e tutto ciò che ne concerne.........che magra.
Politicamente il PD di Mediglia a voce di alcuni tesserati "Non vale niente" perchè non si è fatto sentire ne in federazione ne verso i membri del Parco Sud.......(Visto che i membri del Parco Sud sono del PD e SEL) potevano a loro dire, far qualcosa per portare una opportunità a Mediglia.... Che opportunità e cosa avrebbero dovuto fare.....?
Mentre il PD di P.Borromeo non godrà dei benefici pratici della situazione, dato che queste sono probabilmente le ultime ore o giorni della giunta Luca Zambon, un de profundis politico e d'obbligo.
La cosa che più mi ha turbato per questa faccenda è stata che, nessuno e dico nessuno tranne il sottoscritto in una assemblea indetta credo da "Lega"Ambiente ,puntualizzavo appunto il fatto che ,STAVANO DISCUTENDO IMPUNEMENTE DI UN TERRENO CHE PER LEGGE NON ERA DESTINATO ALL'EDIFICAZIONE. Tutti si accusavano di tutto e di niente,senza tenere conto del terreno, il loro discorsi erano focalizzati sugli oneri di urbanizzazione, come se quelle risorse fossero di loro proprietà.
Un comportamento poco trasparente, una politica di parte, forse darà lo spunto al presidente Squinzi di andare a costruire in un altro luogo e quelli che rimarranno con il cerino in mano saranno,qualche ristoratore o chi gestisce mense, il massimo dell'indotto quale poteva essere se sarebbero stati solo uffici di ricerca, TRASFERITI!
La trasparenza le regole, portano solo beneficio a chi le adotta.

Nessun commento:
Posta un commento