Paullo parco
giovedì 24 dicembre 2015
sabato 28 novembre 2015
giovedì 29 ottobre 2015
mercoledì 14 ottobre 2015
DALTONISMO INTELLETTUALE
Guardando il successo di certi idioti ho dedotto che anche nella valutazione delle capacità di un soggetto molte persone sono affette da "daltonismo intellettuale". Se cosi non fosse non si capirebbe come fa un personaggio inetto, subdolo e totalmente incompetente , ad avere continui elogi di bravura pur palesemente dimostrando di essere un coglione. Evidentemente i metri di giudizio hanno colori che per le persone ragionevoli hanno una netta differenza, come il rosso col verde, mentre in altre sono cosi indistinguibili che è facile che danno dell'idiota ad uno che meriterebbe invece un encomio.E' curioso che chi ha potere è predisposto a tale menomazione.
Secondo il principio di Peter in una gerarchia ognuno tende a salire verso il proprio livello di incompetenza. Quindi di conseguenza sarà incompetente anche nella valutazione di chi svolge il lavoro.
Fonte - rete -
MEDIGLIA FA UNA GRADITA CONCESSIONE AL “DISTRETTO” DI COMPETENZA DELL’ARMA DEI CARABINIERI DI SAN GIULIANO
Con Delibera di Consiglio Comunale, alla presenza di ufficiali in congedo e sottuficiali dell’Arma dei Carabinieri, sabato 10 ottobre u.s. , la maggioranza capitanata dal Sindaco Paolo Bianchi ha dato in concessione all’Arma, nella fattispecie alla Tenenza di San Giuliano Milanese, una nuova autovettura di servizio attingendo dal fondo di riserva del Comune per 30.000 Euro. Questa autovettura, come si fraintendeva dalla lettura dell’impianto di delibera stessa, avrebbe dovuto essere impiegata esclusivamente dai militari per il territorio Medigliese, ma così non sarà (anche per ragioni di logica)... in quanto dalle dichiarazioni rilasciate in aula dal Sindaco si è compreso che l’autovettura sarà impiegata per tutto il territorio di competenza della Tenenza di San Giuliano Milanese.Fatta questa doverosa premessa, precisiamo che noi non siamo contrari al sostegno della sicurezza “in generale” e tanto meno non contestiamo le modalità di acquisto (scelta, prezzo, e allestimento del mezzo) e di finanziamento assolutamente previste per legge.
Quello che in assoluto contestiamo sono i criteri adottati e non la scelta stessa, che politicamente parlando risulta del tutto legittima, ammesso che si abbia almeno il coraggio di giustificarne i motivi, da qui la levata di cappello all’Assessore Lorenzo La Porta per l’assoluta onestà intellettuale dimostrata dalla sua dichiarazione. Cosa invece che non ha mostrato il Signor Sindaco che con le sue mirabolanti dichiarazioni si è inerpicato in un vorticoso parapendio di motivazioni più o meno pertinenti, che hanno chiamato in causa un vituperato sottosegretario della difesa e scomodato perfino la cancelliera Merkel, il tutto per ricondurre i rei confessi di fronte alle loro responsabilità di aver negato la realizzazione di una caserma dei carabinieri a Mombretto, come da egli stesso promesso in campagna elettorale. Promessa alla quale, Merkel si o no, noi non abbiamo mai creduto possibile sin dalla sua proclamazione, e non bisognava nemmeno essere dei veggenti!
Con sommo stupore... noi riteniamo che era sufficiente una semplicemente frase del tipo: “Questa è stata la nostra scelta politica... e ce ne assumiamo la responsabilità della stessa (politicamente, si intende)”... E basta!
E invece no, la colpa è come al solito di questo o di quello... o piuttosto delle promesse da marinaio fatte in campagna elettorale con il concorso dell’allora Ministro Ignazio La Russa... e allora, all’alba dei cinquanta si è abbastanza in grado di comprendere che quando si “trita” attorno agli argomenti, forse è perchè si ha la necessità di giustificare qualche cosa di non efficacemente positivo...
Forsanche per contraddizione, allorquando negli anni si è convenzionato il servizio di Polizia Locale con l’Amministrazione di Tribiano e Comazzo andando più o meno, in qualche modo, a depotenziare la capacita operativa del nostro Corpo dei Vigili, già sottodimensionato rispetto al fabbisogno del Comune.
E non buona, per il semplice motivo che Mediglia non è l’unico Ente ad usufruire del prezioso servizio prestato dai militi della “Benemerita”... e ammessa e non concessa, la possibilità di operare questa scelta, la domanda viene spontanea: ma gli altri Comuni cosa ci hanno messo? Se Mediglia ha deciso di fare un investimento che mette a disposizione di tutta la comunità del distretto di competenza della Tenenza di San Giuliano, per una somma pari a 30.000 Euro, le altre Amministrazioni Comunali cosa avrebbero messo sul piatto in contropartita? Il Signor Sindaco se la sarà mai posta questa domanda?
Inoltre, sarà mai possibile che questa Maggioranza abbia relegato al ruolo di garante della sicurezza in assoluto dei Medigliesi, esclusivamente l’Arma dei Carabinieri?
Per noi, e fortuna non solo per noi, questo concetto è espandibile a tutto ciò che potenzialmente pone in condizioni di rischio l’incolumità di cose e persone e ciò non significa che debba essere legato esclusivamente a fenomeni malavitosi, bensì a tutti gli aspetti di vita quotidiana che implicano gli infortuni sul lavoro, incidenti stradali e domestici, calamità e quant’altro... e allora quest’ultimi allagherebbero inevitabilmente l’emisfero dei garanti della sicurezza a organizzazioni quali i Vigili del fuoco, i volontari del 118, la Protezione Civile e le Guardie Ecologiche etc...
E’ assolutamente innegabile che anche queste organizzazioni forniscono sul territorio un altrettanto prezioso servizio di sicurezza per la popolazione e al pari dei nostri Carabinieri riescono a garantire la loro opera in condizioni di altrettanta difficoltà di mezzi e risorse.
Questa Maggioranza ha una visione limitata del problema e non riesce a vedere oltre il guado della Tenenza di San Giuliano Milanese!!!
Per una Amministrazione Pubblica è un dovere istituzionale garantire la sicurezza, nella più ampia accezione del significato, cercando di farlo avendo preventivamente una percezione e una visone sufficientemente completa delle problematiche in corso.
Tant’è che si è persa l’occasione di intavolare con le altre amministrazioni locali una profonda riflessione sulla necessità di pianificare collettivamente una molteplicità di interventi volti ad una campagna di sostegno di tutte le organizzazioni delegate a garantire la “SICUREZZA” sul territorio... Fare un investimento di 30.000 Euro a “spot” (non ce ne vogliano gli stimatissimi ragazzi dell’Arma), non razionalizzato...
Mediglia X Te
Per noi, e fortuna non solo per noi, questo concetto è espandibile a tutto ciò che potenzialmente pone in condizioni di rischio l’incolumità di cose e persone e ciò non significa che debba essere legato esclusivamente a fenomeni malavitosi, bensì a tutti gli aspetti di vita quotidiana che implicano gli infortuni sul lavoro, incidenti stradali e domestici, calamità e quant’altro... e allora quest’ultimi allagherebbero inevitabilmente l’emisfero dei garanti della sicurezza a organizzazioni quali i Vigili del fuoco, i volontari del 118, la Protezione Civile e le Guardie Ecologiche etc...
E’ assolutamente innegabile che anche queste organizzazioni forniscono sul territorio un altrettanto prezioso servizio di sicurezza per la popolazione e al pari dei nostri Carabinieri riescono a garantire la loro opera in condizioni di altrettanta difficoltà di mezzi e risorse.
Questa Maggioranza ha una visione limitata del problema e non riesce a vedere oltre il guado della Tenenza di San Giuliano Milanese!!!
Per una Amministrazione Pubblica è un dovere istituzionale garantire la sicurezza, nella più ampia accezione del significato, cercando di farlo avendo preventivamente una percezione e una visone sufficientemente completa delle problematiche in corso.
Tant’è che si è persa l’occasione di intavolare con le altre amministrazioni locali una profonda riflessione sulla necessità di pianificare collettivamente una molteplicità di interventi volti ad una campagna di sostegno di tutte le organizzazioni delegate a garantire la “SICUREZZA” sul territorio... Fare un investimento di 30.000 Euro a “spot” (non ce ne vogliano gli stimatissimi ragazzi dell’Arma), non razionalizzato...
Mediglia X Te
è come buttare un sasso nell’oceano!!!
L'eletto al servizio dei cittadini.
Quando un eletto è al servizio del cittadino?
Semplice, quando vai da lui per una richiesta e vedi che quella richiesta è stata portata in Consiglio Comunale come ordinanza, a prescindere se sei del M5S o del PSI o di altra corrente politica o semplicemente un cittadino apolitico.
Un eletto, specialmente un eletto di una lista civica, cerca sempre il dialogo diretto sia con i propri elettori conosciuti che con gli avversari politici, instaurando rapporti con tutte le forze politiche e le associazione cittadine,un eletto serio non può dire no a richieste legittime di cittadini, perchè non può sapere da chi ha ricevuto il voto quindi, ha l'obbligo di assolverle quando può.
Per me questo è un eletto.
Questo è quello che ho potuto constatare di persona, a due richieste importanti come la questione Polisportiva 2005 , i delimitatori di via Mameli e di via 1°Maggio a Vigliano e Mombretto.
Essendo il rappresentante ATTIVO del MOVIMENTO 5 STELLE MEDIGLIA e questo lo sanno anche i sassi, posso dire tranquillamente che il Pierangelo Avanzi non ha mai smentito la tesi che ho sugli eletti dai cittadini e se le vicende avranno un seguito, chi ha votato M5S a Mediglia,non ha che da esultare grazie all'onestà di un cittadino prestato alla politica da trincea non da tastiera e pensare che non è neanche del Movimento ma, non ha mai tradito la fiducia di chi diede il voto alla lista "MEDIGLIA X TE" con fatti e non TASTIERE!!
lunedì 12 ottobre 2015
Il ridicolo è il mio mestiere.
Sfumata la promessa della caserma dei carabinieri, perchè non è stata accettata la richiesta del primo cittadino, paladino/difensore della legalità,(POLISPORTIVA PERMETTENDO)ritroviamo a distanza cronometrata, la promessa immediatamente mantenuta ma un po rielaborata, non una caserma ma solo una macchinina......Non avendo potuto esaudire il sogno di una mega sontuosa villa caserma con torrioni per vedette, modello, sogni ad occhi aperti alla Fantozzi, il primo cittadino per non trovarsi spiazzato durante la prossima campagna elettorale, ha pensato bene di comprare la macchinina ai carabinieri, e si! ogni promessa è debito......
Certo che di fantasia ne ha il vostro sindaco, lascia scoperte le frazioni di Mediglia dai Vigili, però regala l'auto ai carabinieri......addirittura per comunicarglielo, li ha invitati a presiedere il C.C. sia i Vigili che i Carabinieri, spero non si sia instaurata una rivalità tra loro nel vedere il favoritismo.
Ripensando poi ai delimitatori(chissà che costo hanno avuto) in via 1 Maggio a Mombretto e in via Mameli a Vigliano, per evitare parcheggi selvaggi e fare in modo che i vigili non uscissero per motivi economicologistici , con il costo dell'auto dei carabinieri potevano far installare qualche telecamera in posti strategici (LA SICUREZZA)
Non voglio infierire ma costoro mi costringono.
Questa è bassa propaganda politica, in più fatta con le risorse dei cittadini,ancora più bassa è la propaganda portata avanti presidiando in pompa magna(cosa che a Mombretto non avevo ancora visto)la ss messa della Madonna del Rosario (c'erano anche i carabinieri..?? Mancava solo bocca di rosa). Dovrebbero dare in streaming anche l'omelia del mercante nel tempio mentre osannava il primo cittadino.....peccato che non ho potuto registrare il caro Don Mario, altro servo della politica che appoggia in toto con il suo sorriso da tedesco l'operato del primo cittadino,
dimenticandosi della carità cristiana, tanto decantata dal Papa.Tra le altre cose, la nostra
parrocchia ha a disposizione un uff. Caritas, da quello che mi giunge è che l'unica carità che fanno è un po di spesa e neanche di tasca loro, a qualche indigente del paese, quando poi si passa ai fatti il risultato lo conosciamo tutti
(ricordiamoci di Michelino Vitale).
Vedo con tristezza i colori del mio Comune ingrigiti da tonalità ammuffite, da pensieri ed idee stantie e putride, nell'area un olezzo di falsità e opportunismo.
LIBERIAMOCI, LIBERATEMI !!
lunedì 5 ottobre 2015
Quando la voglia di fare, supera la voglia di far bene.
------------------------------------------------------------------------
Quando è nata l'associazione Beta House il sottoscritto è andato dal promotore ad evidenziare il fatto che , lo spazio loro concesso era stato appunto concesso per una mera motivazione politica, dato che per svolgere certe attività in una palestra è chiaramente necessaria una abilitazione del C.O.N.I. sottolineando tra le altre cose discusse, di non farsi strumentalizzare da un amministratore come l'ass. Fabiano, un bel volpone nel posizionare e aprire associazioni Club e presidenti a lui e solo a lui graditi. In risposta alle mie perplessità il promotore dell'ass. Rosmarino Cristian affermava che, i giovani avevano bisogno di questa attività ludicosportiva e che non gli importava degli intrighi politici, poche parole non gli importava se avrebbero usato la stessa per scopi propagandistici, appoggiando di fatto l'operato in toto. La solita storia all'italiana " tacito assenso e consenso, io ti do una cosa a te ma tu ne dai tre a me " Poi alla resa dei conti che succede? Appena non serve più l'associazione e le persone che ne fanno parte, vengono messe in disparte ........ e la motivazione è sempre la stessa che, io avevo sottolineato a più riprese con il Rosmarino,l'abilitazione del C.O.N.I. SOLO CHE ADESSO SERVE E SENZA QUELLA NON POSSONO DARE CONCESSIONI DEL GENERE. (bastava un prof di educazione fisica)Ma caro Rosmarino, non serviva anche allora? Adesso? Ascoltare i grandi e con un po di esperienza in più non ha mai fatto male a nessuno è sinonimo di umiltà. Adesso cercherai come ha fatto un'altro baldo giovanotto a cui è stata data fiducia, di farti riciclare da qualcun'altro?..........Credo di avere l'età giusta per poter sottolineare come i giovani siano stati educati ad una politica clientelare e non di concetto, sottolineo anche che coloro che hanno esperienza di vita politica comune, non aiutano questi ragazzi a crescere ma li fanno divenire dei servi del potere.
Quando è nata l'associazione Beta House il sottoscritto è andato dal promotore ad evidenziare il fatto che , lo spazio loro concesso era stato appunto concesso per una mera motivazione politica, dato che per svolgere certe attività in una palestra è chiaramente necessaria una abilitazione del C.O.N.I. sottolineando tra le altre cose discusse, di non farsi strumentalizzare da un amministratore come l'ass. Fabiano, un bel volpone nel posizionare e aprire associazioni Club e presidenti a lui e solo a lui graditi. In risposta alle mie perplessità il promotore dell'ass. Rosmarino Cristian affermava che, i giovani avevano bisogno di questa attività ludicosportiva e che non gli importava degli intrighi politici, poche parole non gli importava se avrebbero usato la stessa per scopi propagandistici, appoggiando di fatto l'operato in toto. La solita storia all'italiana " tacito assenso e consenso, io ti do una cosa a te ma tu ne dai tre a me " Poi alla resa dei conti che succede? Appena non serve più l'associazione e le persone che ne fanno parte, vengono messe in disparte ........ e la motivazione è sempre la stessa che, io avevo sottolineato a più riprese con il Rosmarino,l'abilitazione del C.O.N.I. SOLO CHE ADESSO SERVE E SENZA QUELLA NON POSSONO DARE CONCESSIONI DEL GENERE. (bastava un prof di educazione fisica)Ma caro Rosmarino, non serviva anche allora? Adesso? Ascoltare i grandi e con un po di esperienza in più non ha mai fatto male a nessuno è sinonimo di umiltà. Adesso cercherai come ha fatto un'altro baldo giovanotto a cui è stata data fiducia, di farti riciclare da qualcun'altro?..........Credo di avere l'età giusta per poter sottolineare come i giovani siano stati educati ad una politica clientelare e non di concetto, sottolineo anche che coloro che hanno esperienza di vita politica comune, non aiutano questi ragazzi a crescere ma li fanno divenire dei servi del potere.
mercoledì 30 settembre 2015
M5S: Schiavi, dipendenti ed operai per Facebook
M5S: Schiavi, dipendenti ed operai per Facebook: PADRONI DEI NOSTRI POST? – L’ULTIMA CROCIATA DI SOCIOLOGI, ECONOMISTI E ATTIVISTI SINDACALI CONTRO I SOCIAL: I CLIC DEGLI UTENTI DEVONO AV...
martedì 29 settembre 2015
LE FAVOLE DELLA NOTTE DI MEDIGLIA - III
IL GALLO ARROGANTE
C'era una volta un gallo superbo arrogante e presuntuoso. All'inizio non lo era poi molto ma dopo un po' si era convinto di essere talmente importante da essere lui persino a far sorgere il sole! All'alba infatti lui si piazzava in mezzo all'aia e gridava: "Sole, sorgi, sono io che te lo ordino". E il sole, ovviamente, sorgeva...
E così lui, tutto tronfio, andava in giro a svegliare tutti e a comandare su tutti: cacciava i galli vecchi dalla loro stia, disperdeva i galli giovani dalle loro gabbie, rincorreva le galline, diceva ai polli che gli stavano simpatici che si sarebbe occupato lui di loro, diceva agli amici di altri galli che NON AVREBBERO DOVUTO ESSERLO e così via...
Ogni tanto si fermava soddisfatto ad osservare il pandemonio che aveva provocato dicendo: "In questo pollaio NON SI MUOVE FOGLIA CHE IO NON VOGLIA!".
Una mattina però questo galletto si svegliò un po' più tardi. Corse fuori dalla stia, preoccupatissimo che il sole non fosse sorto. Ma... IL SOLE ERA SORTO LO STESSO! Tutti gli altri polli e pure le oche, le anatre e i tacchini si misero a ridere a crepapelle. E il gallo arrogante si chiuse nella sua gabbia, nascondendosi per la VERGOGNA...
C'era una volta un gallo superbo arrogante e presuntuoso. All'inizio non lo era poi molto ma dopo un po' si era convinto di essere talmente importante da essere lui persino a far sorgere il sole! All'alba infatti lui si piazzava in mezzo all'aia e gridava: "Sole, sorgi, sono io che te lo ordino". E il sole, ovviamente, sorgeva...
E così lui, tutto tronfio, andava in giro a svegliare tutti e a comandare su tutti: cacciava i galli vecchi dalla loro stia, disperdeva i galli giovani dalle loro gabbie, rincorreva le galline, diceva ai polli che gli stavano simpatici che si sarebbe occupato lui di loro, diceva agli amici di altri galli che NON AVREBBERO DOVUTO ESSERLO e così via...
Ogni tanto si fermava soddisfatto ad osservare il pandemonio che aveva provocato dicendo: "In questo pollaio NON SI MUOVE FOGLIA CHE IO NON VOGLIA!".
Una mattina però questo galletto si svegliò un po' più tardi. Corse fuori dalla stia, preoccupatissimo che il sole non fosse sorto. Ma... IL SOLE ERA SORTO LO STESSO! Tutti gli altri polli e pure le oche, le anatre e i tacchini si misero a ridere a crepapelle. E il gallo arrogante si chiuse nella sua gabbia, nascondendosi per la VERGOGNA...
Testo riportato dalla pagina del Gruppo "Mediglia 8"
Vera Cocucci
consigliere comunale del gruppo "Mediglia 8"
sabato 19 settembre 2015
martedì 15 settembre 2015
IL CRONOPROGRAMMA, LA PALESTRA, IL PALAZZO DELLO SPORT....
Dall'ormai lontano 2009 la giunta di Paolo Bianchi prevede l'ampliamento del plesso scolastico e la realizzazione della nuova palestra nella frazione di Bettolino.
Dopo 1 anno e mezzo circa, viene aggiudicata ad una ditta di torino , che poco dopo cambierà denominazione sociale....
Dopo 1 anno, la giunta si accorge che, la richiesta della direzione didattica, aveva chiesto laboratori e locali dormitorio e si accorge pure che c'è necessita di impianti fognari di vasche antincendio, di impianti elettrici ed altro ancora.... Per cui procede ad un'altro bando del valore di 400.000 euro. Nel 2012 le opere vengono aggiudicate ad un'altra ditta ma, la giunta Bianchi poco dopo annulla la gara con la motivazione che le opere verranno eseguite dalla ditta Pellegrini s.p.a nota azienda di refezioni scolastiche.Nel frattempo in cantiere vengono fatte tre varianti in corso d'opera, 4 aule e il bar nella palestra. Costo 462.435,15 euro più 176.477,10 per la riprogettazione.
Non voglio riprendere tutte le tappe e le vicende se non non finiamo più ne cito solo una,la firma falsa per lo stato avanzamenti lavoro, una piccola chicca di tutta la vicenda intrinseca di incompetenze sostenute da incapacità amministrativa.
Stendo un velo pietoso sulle capacità di pianificazione di questa giunta targata PAOLO BIANCHI e
le avventate dichiarazioni nel datare la fine dei lavori, con l'ass Fabiano che cercava di mettere pezze per tappare le falle, usando terminologie cazzare del tipo"CRONOPROGRAMMA" paroloni che per fino chi le pronuncia forse non conosce il significato ma sa che faranno presa, in effetti pochi si sono lamentati alla riunione che di fretta e furia fu organizzata per dare la scadenza ultima al "PALAZZETTO DELLO SPORT"
altro gratuito titolo per spiegare l'andamento della vicenda più che della stessa opera
una semplice palestra.
Ma,in sostanza non doveva finire nel 2011?
Pietosa ma proprio pietosa immagine di una giunta che ha avuto il coraggio di fare una inaugurazione della struttura come se stessero inaugurando la Salerno Reggio Calabria e con il giornale provinciale "Il Cittadino" che parlava di "SVOLTA EPOCALE".............
venerdì 11 settembre 2015
Ognuno usa i "mezzi" che ha per tirare l'acqua al suo mulino e se è il caso deviano anche il corso.
Sig. Pietro Mezzi sono un cittadino di Mediglia. Non trovo contraddittorio nel confermare che i vincoli del Parco Agricolo vanno rispettati. Mi chiedo come mai solo una persona oggi, si ritrova a dove affrontare un ricorso su ricorso contro il gassificatore (RONCHI MICHELE) e nessuno del Parco Agricolo si stia svenando per abbattere quella struttura lasciata ad un abbandono provvisorio, o perlomeno lei si degnasse qualche volta di nominare quella struttura, forse non le interessa più. Oggi la MAPEI rassicura che l’impianto di uffici che vorrebbe costruire sarebbe ad impatto zero e certamente non è un gassificatore.Certo che con l’acquisto di un terreno a costo “agricolo” è chiaro che viene lo sdegno per il giochetto in atto ma,quel terreno ormai non verrà più coltivato se no rischia di non cambiare mai d’uso.A lei interessa invece che venga divisa la MAPEI tra Mediglia e Peschiera?E questo non provocherebbe degli svantaggi burocratici alla società? Sarebbe costretta a discussioni infinite ed intrecciate tra Comune e Comune, non le sembra di essere un po troppo di parte dichiarando continuamente e assiduamente il solito discorsetto de “i vincoli non si discutono se no anche altri comuni pretenderebbero di costruire…..”ma le sembra una scusa plausibile? Se un Comune chiede al Parco Agricolo di permettere di costruire una chimica, dato che abbiamo permesso di costruire a Mediglia, tutti possono scatenare delle richieste……….E’ una scusa preconfezionata. La MAPEI va tutelata non boicottata,per favorire i compagnuzzi del PD di Peschiera Borromeo, quindi ci faccia una cortesia, venga ad aiutare il nostro comune che ha un estensione agricola enorme, il dislocamento delle frazioni(8) porta notevolissimi svantaggi logistici ed economici alle casse del nostro Comune, nessuno fa niente per utilizzare l’agricoltura in modo sensato ed utile per la nostra comunità e stanziate fondi per creare collegamenti adeguati. non fate i signori a spese altrui , perchè abbiamo capito tutti che se la MAPEI si rompe le scatole ci manda tutti a quel paese, questo lei lo pensa?
Come mai l'ente Parco permette di costruire nell'area adiacente alla frazione Mombretto?
Come mai quell'area non viene più classificata ad area agricola?
Come mai proprio il sig.Pietro Mezzi ,consigliere Metropolitano, giornalista,architetto,ex cons.provinciale ex ass. al territorio, etc etc etc ora consigliere prov di SEL. non si domanda se l'ante parco non adotti due pesi e due misure con la MAPEI e con Mombretto.
Forse il sig. Mezzi che, oggi canta vittoria su tutti i blog, contro l'acerrimo nemico dextroide ,impersonificato in questo caso dallo sprovveduto sindaco di Mediglia che, fa dubitare su chi ha dato garanzie al Dott. Squinzi di poter costruire, non tiene conto che può divenire una vittoria di PIRRO, e sì, se la MAPEI dovesse cambiare strategie logistiche?
Il PD di Mediglia sembra complice di questa situazione.
Non hanno speso una parola di critica verso i loro compagnuzzi di Peschiera, non si sono mai neanche sognati di criticare la gioia del compagno Pietro Mezzi .
Alle prossime amministrative, a chi darà la colpa della vicenda MAPEI la dx e la sx , al MOVIMENTO 5 STELLE?
sabato 5 settembre 2015
MORTI DI SERIE A E MORTI DI SERIE B.
PERCHE' IL MONDO NON SI è INDIGNATO PER TUTTI QUEI PALESTINESI TRUCIDATI?
TUTTE LE IMMAGINI CHE CI SONO IN RETE, A CONTARLE NON SI FINISCE MAI, ED IL 50% SONO BAMBINI. NESSUNA TV DI STATO MOSTRA I BAMBINI ARRESTATI DAI SOLDATI ISRAELIANI , NESSUNO OSA MOSTRARE FOTO DI BAMBINI APERTI IN DUE DAI BOMBARDAMENTI SIONISTI. NESSUNO VE LI MOSTRA PERCHE? è SCOMODO METTERSI CONTRO ISRAELE.
USANO LE IMMAGINI A LORO PIACIMENTO SENSIBILIZZANO LA POPOLAZIONE A SEGUIRE SOLO VIOLENZE DI COMODO DEVIANDO L'ATTENZIONE DAI LORO STESSI CRIMINI . I MEDIA SONO COMPIACENTI E PER LOGICA COLLUSI CON QUESTI ATTI CRIMINALI.QUESTO GENOCIDIO PERSISTE DA ANNI , NESSUNO PENSA DI FARE UN EMBARGO O DI INTERVENIRE IN QUALCHE MANIERA, TUTTO SCORRE VIA COME SE NIENTE FOSSE, MENTRE TUTTI SONO CHARLIE HEBDO O IL BIMBO AYLAN(che Dio lo abbia in gloria,come direbbe un credente) NESSUNO è :
Nour Marwan al Najdi · 10 anni
Basil Salem Kawari’ · 9
Seraj Iyad abdel ’al · 8
Anas Alaa’ al Batsh · 7
Abdel Rahman Bassam Khattab · 6
Hamza Ra’ed Thary · 5
Nidal Khalaf al Nawasra · 4
Yasmin Mohammed al Mutawaq · 3
Mohammed Mustafa Malaka · 2 etc etc etc................
Mohammed Mustafa Malaka · 2 etc etc etc................
venerdì 4 settembre 2015
Era cosi che l'hanno trovato, la maglietta rossa i pantaloni blu le sue scarpine , con la faccia in giù sembrava dormisse, quel testone grande dava l'aria di una fiera voglia di vivere.
Ho voluto mostrarlo così perchè adesso avrebbe dovuta stare nel suo lettino nella sua stanzetta,come tutti i bimbi del mondo civile.
Ho voluto mostrarlo così perchè adesso avrebbe dovuta stare nel suo lettino nella sua stanzetta,come tutti i bimbi del mondo civile.
venerdì 28 agosto 2015
DOVE SONO FINITE LE RONDINI?
E I PASSERI.........?
Quest'anno non si sono viste le Rondini, almeno nel luogo dove abito, si saranno fermate in altri luoghi?
E perchè non sono arrivate anche da noi come hanno sempre fatto?
Con l'arrivo delle rondini arrivava l'Estate, alla loro partenza arrivava l'Autunno e poi l'Inverno.
Ora si fa fatica a riconoscere le Stagioni ,guardandosi bene intorno ci si accorge che mancano a anche i Passerotti, non sono mai mancati in lombardia, dove sono finiti?
Sono stati sostituiti da Piccioni e Tortore.
Il problema "volatili", specie la presenza di piccioni, diventa un serio problema igienico-sanitario. Il guano dei piccioni, non solo è responsabile dei danni da corrosione alle strutture e di un forte degrado cittadino; i luoghi dove trovano riparo (sottotetti, gronde, volte, davanzali, cornicioni) e le zone infiltrate dalla presenza di sostanza organica (tetti, muri, supporti lignei), si popolano di agenti patogeni e parassiti derivanti dai detriti organici ( gli escrementi e i resti dei volatili morti). I batteri si espandono liberamente nell'aria e giungono nei luoghi pubblici e nelle aziende, contaminando oggetti di uso quotidiano e persino il cibo.
Le nostre campagne non producono più grano, non si capisce bene che tipo di agricoltura abbiamo.
le stagioni venivano calendarizzate anche dal tipo di agricoltura adottata, era evidente che gli agricoltori locali aravano, concimavano e seminavano in determinate date dell'anno e lo si vedeva addirittura dai banchi di scuola,la nostra scuola confinava con la campagna. E' stato semplice anche apprendere il processo evolutivo delle stagioni osservando i nostri Contadini indaffarati nei campi intorno al paese.
Un po di tristezza ti sale non solo per i ricordi della felice età ma soprattutto perchè arrivavano le Rondini e con le Rondini finiva la scuole e cominciava L'ESTATE.
lunedì 10 agosto 2015
lunedì 27 luglio 2015
PROFUGHI,IMMIGRATI,EUROPEI.
II°PARTE.
Strano veramente strano vedere tutti quegli sbarchi di gente che scappa sopratutto dalla fame e, non vederne neanche uno deperito, tutti sono perfettamente in carne dal più piccolo al più vecchio e tutti riescono a racimolare dai 3,000.00 ai 4,000.00 Euro per pagarsi il viaggio. Sorge spontaneo un dubbio ma se è vero che non guadagnano più di 2 dollari al giorno a famiglia(fate voi di quante persone è composta una famiglia Africana) non mi spiego come fanno a raccogliere tutti quei soldi per poter partire. Altro punto, nei loro poveri villaggi a stento mangiano una ciotola di manioca, qualche patata etc etc... Insomma tutti abbiamo visto che tipo di carestia colpisce quei popoli e che tipo di alimentazione sopportano. Dunque dov'è tutta quella gente che ci hanno abituati a vedere, magra denutrita e malaticcia? Qui gatta ci cova!
Sta emigrando tutto il Nord Africa con una sola parola d'ordine,"In italia si mangia a sbafo" sembra impossibile ma è proprio così. I veri profughi non riuscirebbero a percorrere neanche 5 km dal loro villaggio perchè troppo mal nutriti, morirebbero di stenti dopo 2 gg. In oltre non mi si venga a dire che si indebitano...E non si venga a dire che sono le associazioni criminali a elargire prestiti perchè ad un morto di fame nessuno da niente sapendo che non potrà ripagare sopratutto venendo in Europa in un momento come questo. Allora chi sono questi Africani di pelle nera che sbarcano a migliaia?Le supposizione potrebbero essere molteplici.Intanto la Libia,Iran,Iraq L'Egitto L'Algeria,Marocco, Tunisia stanno ripulendo le loro nazione da questi ex operai di colore visto la crisi e le guerre interne, poi c'è ancora la zona orientale dove stanno addirittura ergendo muri perchè sanno a cosa vanno incontro. La crisi è sia per il cambiamento climatico che per le guerre di potere e, guarda caso c'è sempre lo zampino di Americani Francesi Inglesi sempre presente.
Ora chi si deve aprire sempre come una PUTTANA!! W L'ITALIA E GLI ITALIOTI BUONISTI.
sono un po più in carne per affrontare il viaggio
sono piuttosto mal nutritidomenica 26 luglio 2015
Profughi, immigrati, Europei.
Partiamo dal fatto che l'ondata migratoria è inarrestabile, nessuno stato Europeo può fermare chi scappa da fame e guerra, neanche con i muri e neanche a spararli li fermi, sono troppi.
Già di per se questo fa capire che non per molto tempo i buonisti, potranno resistere alle loro stesse fandonie di accoglienza, quando si accorgeranno di essere stati troppo accoglienti sarà troppo tardi, ci sarà un vero e proprio stato di guerra contro gli immigrati.I motivi sono logici, se andiamo a vedere i luoghi e gli scontri restiamo esterefatti da quanti conflitti ci sono in atto.
Questi sino gli ultimi dati.
Questi sino gli ultimi dati.
Attualmente 62 Stati sono coinvolti in guerre internazionali o interne, a cui debbono aggiungersi 549 milizie, cartelli della droga, gruppi indipendentisti.
L'Africa è il continente che "ospita" il maggior numero di conflitti, con 25 Stati coinvolti in guerre. Le aree più calde sono: l'Egitto (instabilità successiva alla rivolta del 2011), il Mali (continui scontri con i tuareg e le milizie islamiche), la Nigeria (attacchi delle milizie islamiche, in particolare dei Boko Haram), la Repubblica Centroafricana (guerra civile), la Repubblica Democratica del Congo (razzie di gruppi armati nelle regioni orientali), la Somalia (guerra civile in corso dal 1991), il Sudan (scontri tra l'esercito e milizie ribelli) e il Sud Sudan (conflitto etnico).
A seguire troviamo l'Asia con 15 Stati coinvolti in guerre, tra cui particolarmente cruente sono quelle combattute in: Afghanistan (guerra in corso dal 2001 ), Birmania-Myanmar (guerra civile tra l'esercito e l'etnia Kokang), Filippine (dal 1990 continui scontri tra guerriglieri comunisti e l'esercito locale), Pakistan (scontri tra l'esercito e milizie antigovernative), Thailandia (violenze successive al colpo di stato del maggio 2014).
Per quanto riguarda l'Europa, 9 Stati europei sono attualmente coinvolti in un conflitto, tra cui occorre ricordare: l'Ucraina ( guerra civile tra ribelli filo-russi e esercito regolare), la Cecenia(scontri tra l'esercito russo e miliziani indipendentisti), il Daghestan (attacchi da parte di milizie islamiche).
In Medio Oriente 8 Stati sono attualmente in guerra di cui la più nota è sicuramente quella in corso tra Palestina e Israele. Altre aree calde sono: l'Iraq (scontri tra governo locale e milizie islamiche, in particolare ISIS), la Siria (guerra civile in corso dal 2011) lo Yemen (scontri tra l'esercito regolare e le milizie islamiche che, a loro volta, combattono tra loro).
Pongo una domanda, secondo voi i popoli che stanno emigrando,credete non siano consapevoli di quello che l'uomo bianco colonizzatore ha loro provocato? Cioè io devo far finta che questa gente in uno stato di calamità migratoria trovandosi in un paese già di per se al limite della sopportazione per disoccupazione, disservizi sanitari, trasporti, etc etc etc possa convivere tranquillamente con chi ancora lo sta sfruttando,questa è pura follia, alla prima scintilla scoppia sia l'Italia che l'Europa. Allora non facciamo finta di niente, sappiamo tutti che sono troppi e che diventeranno ancor di più come numero, solo ribellandoci ai Prefetti e a chi decide di piazzarli nei territori, possiamo dare un segnale ai politici per fargli cambiare strategia.
sabato 25 luglio 2015
Il Diavolo fa le pentole ma non i coperchi.
Se ci sarà emergenza profughi, a Mediglia dove possono essere collocati? Potrebbe essere che San Martino Olearo possa ospitare nel "VECCHIO" asilo un numero di profughi? Gli daranno l'agibilità X emergenza? E CHI LO GESTIRA'? Tutto procede secondo i piani? Chi vivrà vedràhttp://www.ilgiorno.it/milano/emergenza-profughi-1.867417
Se ci sarà emergenza profughi, a Mediglia dove possono essere collocati? Potrebbe essere che San Martino Olearo possa ospitare nel "VECCHIO" asilo un numero di profughi? Gli daranno l'agibilità X emergenza? E CHI LO GESTIRA'? Tutto procede secondo i piani? Chi vivrà vedràhttp://www.ilgiorno.it/milano/emergenza-profughi-1.867417
giovedì 23 luglio 2015
Vendere la pelle dell'orso prima di averlo catturato.
La furbata dell'acquisto di un terreno agricolo per poi trovare la maniera di aggirare l'ostacolo e renderlo edificabile,questa volta è fallita.
La peggior figura in questo caso l'ha fatta la MAPEI, insieme al Sindaco di Mediglia Paolo Bianchi che, si è ritrovato con la candela in mano (cornuto e mazziato). Mentre i signori del PD si divertono sulle pagine di FB, a ricordare che il "Parco Agri.Sud non permette di cementificare le aree vergini.
Il presidente Squinzi fa la figura del furbo, compra a prezzo agricolo per poi sperare in una rivalutazione dell'acquisto, adesso si ritrova a doverne acquistare ancora se vuole costruire vicino alla sede produttiva e tutto ciò che ne concerne.........che magra.
Politicamente il PD di Mediglia a voce di alcuni tesserati "Non vale niente" perchè non si è fatto sentire ne in federazione ne verso i membri del Parco Sud.......(Visto che i membri del Parco Sud sono del PD e SEL) potevano a loro dire, far qualcosa per portare una opportunità a Mediglia.... Che opportunità e cosa avrebbero dovuto fare.....?
Mentre il PD di P.Borromeo non godrà dei benefici pratici della situazione, dato che queste sono probabilmente le ultime ore o giorni della giunta Luca Zambon, un de profundis politico e d'obbligo.
La cosa che più mi ha turbato per questa faccenda è stata che, nessuno e dico nessuno tranne il sottoscritto in una assemblea indetta credo da "Lega"Ambiente ,puntualizzavo appunto il fatto che ,STAVANO DISCUTENDO IMPUNEMENTE DI UN TERRENO CHE PER LEGGE NON ERA DESTINATO ALL'EDIFICAZIONE. Tutti si accusavano di tutto e di niente,senza tenere conto del terreno, il loro discorsi erano focalizzati sugli oneri di urbanizzazione, come se quelle risorse fossero di loro proprietà.
Un comportamento poco trasparente, una politica di parte, forse darà lo spunto al presidente Squinzi di andare a costruire in un altro luogo e quelli che rimarranno con il cerino in mano saranno,qualche ristoratore o chi gestisce mense, il massimo dell'indotto quale poteva essere se sarebbero stati solo uffici di ricerca, TRASFERITI!
La trasparenza le regole, portano solo beneficio a chi le adotta.
mercoledì 22 luglio 2015
domenica 19 luglio 2015
Nel nostro Comune,pietosamente passa la giornata della commemorazione a Borsellino e la nostra amministrazione non ha speso neanche una parola.
Ci si ricorda di Maritano si commemorano le Foibe ma , quando ci si deve ricordare degli uomini che sono morti per la LEGALITA' e per combattere la MAFIA, amnesie totali. I FALSI delle passerelle non stanno solo in Sicilia
Ci si ricorda di Maritano si commemorano le Foibe ma , quando ci si deve ricordare degli uomini che sono morti per la LEGALITA' e per combattere la MAFIA, amnesie totali. I FALSI delle passerelle non stanno solo in Sicilia
giovedì 9 luglio 2015
giovedì 25 giugno 2015
QUESTE SONO LE POLITICHE SOCIALI A MEDIGLIA!
PANINI CON LE SALAMELLE,PRANZI AL RISTORANTE, BICICLETTATA,CAMMINATA,PIZZATA,
SPAGHETTATA ED IN FINE, TUTTI INSIEME UNA BELLA ..............
LE POLITICHE SOCIALI SI FANNO USANDO IN PRIMO LUOGO I BUONI LAVOROOOOO!!!!
QUESTI SONO MEZZUCCI PROPAGANDISTICI DA SOVIET.
IL TOZZO DI PANE AL VECCHIETTO MA.............!!!!!
giovedì 11 giugno 2015
Lo sapevi che i sindaci sono tenuti a comunicare,per LEGGE,ai cittadini l’incasso totale ottenuto con la Tasi e l’uso che ne faranno?Ma nessun sindaco lo fa.
La legge che ha istituito la Tassa sui servizi indivisibili dice chiaro e tondo che i sindaci devono indicare in modo “analitico” non solo il gettito incassato dagli immobili, ma anche l’uso che se ne fa in termini di servizi pubblici finanziati. E lo devono fare in modo chiaro e trasparente,non solo perché la trasparenza è un obbligo di legge,ma proprio per la natura stessa della Tasi, da quest’anno e per la prima volta nella storia italiana non più imposta sul patrimonio immobiliare, ma tassa per i servizi ricevuti.
Ecco la legge in questione
La Legge 147 del 2013 (Legge di Stabilità), che ha istituito la TASI, all’art.1 comma 682 ha disposto che i Comuni con proprio Regolamento dovevano determinare non soltanto le aliquote, le detrazioni, esenzioni, ecc. ma anche “l’individuazione dei servizi indivisibili e l’indicazione analitica, per ciascuno di tali servizi, dei relativi costi alla cui copertura la TASI e’ diretta.
QUINDI CHIEDI AL TUO SINDACO I BILANCI DELLA TASI,NON POTRA’ RIFIUTARSI,COMINCIAMO A FAR RISPETTARE ANCHE A LORO LA LEGGE!
La Legge 147 del 2013 (Legge di Stabilità), che ha istituito la TASI, all’art.1 comma 682 ha disposto che i Comuni con proprio Regolamento dovevano determinare non soltanto le aliquote, le detrazioni, esenzioni, ecc. ma anche “l’individuazione dei servizi indivisibili e l’indicazione analitica, per ciascuno di tali servizi, dei relativi costi alla cui copertura la TASI e’ diretta.
QUINDI CHIEDI AL TUO SINDACO I BILANCI DELLA TASI,NON POTRA’ RIFIUTARSI,COMINCIAMO A FAR RISPETTARE ANCHE A LORO LA LEGGE!
In quasi tutti i comuni d’Italia però non va assolutamente cosi’!
E’ proprio quindi che che le leggi ci sono ma nessuno le attua,allora non è la costituzione ad essere sbagliata,ma è la casta politica (locale e non) che ne la applica e ne mette a conoscenza i cittadini di ciò che essa prevede,come per esempio in questo caso,il loro DIRITTO ALLA TRASPARENZA…
Ecco allora perchè vogliono in fretta e furia modificare la costituzione per “cambiare l’Italia” dicono,o per renderla adatta ai loro interessi più che a quelli dei cittadini?
E’ proprio quindi che che le leggi ci sono ma nessuno le attua,allora non è la costituzione ad essere sbagliata,ma è la casta politica (locale e non) che ne la applica e ne mette a conoscenza i cittadini di ciò che essa prevede,come per esempio in questo caso,il loro DIRITTO ALLA TRASPARENZA…
Ecco allora perchè vogliono in fretta e furia modificare la costituzione per “cambiare l’Italia” dicono,o per renderla adatta ai loro interessi più che a quelli dei cittadini?
martedì 9 giugno 2015
Quindici .......... sulla cassa del morto e una bottiglia di Rum.
Quindici il giornaletto dei ciellini di P.Borromeo evidenzia con fervore l'operato della maggioranza sulla legalità, sciorinando articoli e selfie tutti pro Bianchi e giunta.
Ma lo sanno che a Mediglia ci sono documenti mandati in procura
per mancanza di trasparenza su fondi fantasma alla polisportiva Mediglia? E che il primo cittadino all'epoca dei fatti era ASS. allo sport?
Di solito prima ci si lava la faccia e poi ci si presenta in pubblico.
Quindici il giornaletto dei ciellini di P.Borromeo evidenzia con fervore l'operato della maggioranza sulla legalità, sciorinando articoli e selfie tutti pro Bianchi e giunta.
Ma lo sanno che a Mediglia ci sono documenti mandati in procura
per mancanza di trasparenza su fondi fantasma alla polisportiva Mediglia? E che il primo cittadino all'epoca dei fatti era ASS. allo sport?
Di solito prima ci si lava la faccia e poi ci si presenta in pubblico.
domenica 7 giugno 2015
La politica divide, lo sport unisce.
stasera ho assistito alla finale del torneo di calcio organizzato dalla polisportiva, come al solito devo venire a sapere che, le regole si cambiano sempre in corsa, per comodità di una o di un'altra squadra,secondo le esigenze e l'importanza che ha chi ha organizzato la squadra, va be, questa e storia antica qui a Mombretto. E' capitato spesso di vincere partite a tavolino proprio contro i miei concittadini, avendo fatto l'allenatore delle giovanili per 14 anni, gira che rigira o la Mombrettese o la polisportiva me le sono trovate di fronte.
Dettagli non indifferenti per capire in che modo ci si propone per la crescita di giovani atleti, una mentalità mai persa negli ultimi 20 anni.
C'è da domandarsi, perchè questo modo di agire nettamente antisportivo si è promulgato così tanto tempo? Io la risposta lo trovata da tempo, in effetti grazie alla mia esperienza acquisita sul campo, sia calcistico che exstracalcistico so per certo che le regole se si rispettano danno sicuri risultati sia nell'immediato che nel tempo. Tra le molte regole una è importante più di tutte ed è quella di non mischiare lo sport con la politica,evidenziandone l'azione.
Il rigetto di stasera è stato quello di vedere una chiara componente politica andare a braccetto con il sindaco Paolo Bianchi, sin qui niente di male ma, un braccio era dell'acerrimo nemico ex cc del PD Roberto Lanni oggi candidato alla presidenza della ass polisportiva Mediglia.....?????
Ma non bisogna fare un bando di gara per aggiudicarsi gli impianti?
ma non bisognava far fare una valutazione degli stessi?
Ma che CAXXO state combinando ancora con questa benedetta polisportiva?
Ma non vi basta essere stati additati come degli incapaci nel gestire economicamente l'ass.?
Ed in tutto questo chi sta dando corda è, l'ex ass allo sport oggi sindaco in carica, e sappiamo bene quali sono state le accuse dell'opposizione sulla vicenda polisportiva.
Lo sport unge non unisce in questo caso, sporcando la parola stessa,usando lo sport per mettersi solo ed esclusivamente su piedistalli di carta, spero tutto questo finisca un giorno.
stasera ho assistito alla finale del torneo di calcio organizzato dalla polisportiva, come al solito devo venire a sapere che, le regole si cambiano sempre in corsa, per comodità di una o di un'altra squadra,secondo le esigenze e l'importanza che ha chi ha organizzato la squadra, va be, questa e storia antica qui a Mombretto. E' capitato spesso di vincere partite a tavolino proprio contro i miei concittadini, avendo fatto l'allenatore delle giovanili per 14 anni, gira che rigira o la Mombrettese o la polisportiva me le sono trovate di fronte.
Dettagli non indifferenti per capire in che modo ci si propone per la crescita di giovani atleti, una mentalità mai persa negli ultimi 20 anni.
C'è da domandarsi, perchè questo modo di agire nettamente antisportivo si è promulgato così tanto tempo? Io la risposta lo trovata da tempo, in effetti grazie alla mia esperienza acquisita sul campo, sia calcistico che exstracalcistico so per certo che le regole se si rispettano danno sicuri risultati sia nell'immediato che nel tempo. Tra le molte regole una è importante più di tutte ed è quella di non mischiare lo sport con la politica,evidenziandone l'azione.
Il rigetto di stasera è stato quello di vedere una chiara componente politica andare a braccetto con il sindaco Paolo Bianchi, sin qui niente di male ma, un braccio era dell'acerrimo nemico ex cc del PD Roberto Lanni oggi candidato alla presidenza della ass polisportiva Mediglia.....?????
Ma non bisogna fare un bando di gara per aggiudicarsi gli impianti?
ma non bisognava far fare una valutazione degli stessi?
Ma che CAXXO state combinando ancora con questa benedetta polisportiva?
Ma non vi basta essere stati additati come degli incapaci nel gestire economicamente l'ass.?
Ed in tutto questo chi sta dando corda è, l'ex ass allo sport oggi sindaco in carica, e sappiamo bene quali sono state le accuse dell'opposizione sulla vicenda polisportiva.
Lo sport unge non unisce in questo caso, sporcando la parola stessa,usando lo sport per mettersi solo ed esclusivamente su piedistalli di carta, spero tutto questo finisca un giorno.
La biciclettata politica.
Di solito in una manifestazione di carattere ludico sportivo come la biciclettata dovrebbe per sicurezza essere accompagnata da una ambulanza, per l'incolumità di chi vi partecipa.
In oltre chi partecipa ad un evento cittadino simile non dovrebbe approfittare per farsi campagna elettorale, presentandosi con i simboli della propria appartenenza politica. Addirittura la presenza del primo cittadino e quasi tutti i suoi discepoli.
E viaaa con un bel selfie da pubblicare sulle pagine di Fb. Ma i partecipanti sono stati rappresentati o erano solo rappresentanza propagandistica !?
Di solito in una manifestazione di carattere ludico sportivo come la biciclettata dovrebbe per sicurezza essere accompagnata da una ambulanza, per l'incolumità di chi vi partecipa.
In oltre chi partecipa ad un evento cittadino simile non dovrebbe approfittare per farsi campagna elettorale, presentandosi con i simboli della propria appartenenza politica. Addirittura la presenza del primo cittadino e quasi tutti i suoi discepoli.
E viaaa con un bel selfie da pubblicare sulle pagine di Fb. Ma i partecipanti sono stati rappresentati o erano solo rappresentanza propagandistica !?
sabato 6 giugno 2015
Federazione della Sinistra – Sud Est Milano
L’esito delle Elezioni Comunali di Mediglia forse raccoglie il clima schizofrenico del nostro tempo e della politica attuale. Non solo perché ha vinto il candidato di centro destra che meno si era schierato contro il progetto del gassificatore, ma che anzi, con il suo comportamento durante il tentativo di caduta della giunta Andena e successivamente, aveva fatto pensare che un bel impiantino gli sarebbe stato anche gradito. Invece sembra che la città abbia preferito correre il rischio più pericoloso, a partire dai candidati di altre liste, che se avessero fatto scelte più coerenti con il loro mandato nella battaglia “dei rifiuti” avrebbero contribuito a cambiare l’esito delle elezioni invece che disperdere i voti in battaglie “di bandiera”. Se Pierangelo Avanzi non è stato eletto non può farsene una colpa e poche responsabilità gli si possono attribuire. A lui e alla sua lista va il nostro ringraziamento per lo spirito di condivisione e di unità che ha caratterizzato la sua gestione e che speriamo rimanga come premessa per il futuro. La scelta del Partito Democratico é superfluo dire che ci ha profondamente delusi, i loro esperimenti di politica e alchimia basati su ragionamenti fatti sulla carta e non sulle idee hanno decisamente pagato per ciò che valevano. Ma quando i buoi sono fuggiti è inutile cercare di riparare il recinto. La vittoria del centro destra a Mediglia è ampia e i numeri in Consiglio Comunale sono evidenti. L’unica consolazione, se così possiamo chiamarla, è la vittoria di Stefano Ghilardi e la sua elezione nel Consiglio Comunale, indice di un suo forte radicamento nella città e del buon lavoro fatto in questi anni del ex-consigliere Luigi Faggiano. A lui, a Pierangelo Avanzi, a tutti gli amici e compagni di Mediglia, va il nostro in bocca al lupo e la promessa di un sostegno indiscriminato perché la loro funzione di opposizione e di difesa degli interessi della città non venga mai meno. Chissà se un giorno anche a Mediglia soffierà il vento del cambiamento, ostacolato oggi solo dalle piccole ambizioni di chi non riesce a guardare al di fuori del proprio orticello.
ripropongo questo articolo trovato in rete, che sia di buon auspicio per Mediglia.
L’esito delle Elezioni Comunali di Mediglia forse raccoglie il clima schizofrenico del nostro tempo e della politica attuale. Non solo perché ha vinto il candidato di centro destra che meno si era schierato contro il progetto del gassificatore, ma che anzi, con il suo comportamento durante il tentativo di caduta della giunta Andena e successivamente, aveva fatto pensare che un bel impiantino gli sarebbe stato anche gradito. Invece sembra che la città abbia preferito correre il rischio più pericoloso, a partire dai candidati di altre liste, che se avessero fatto scelte più coerenti con il loro mandato nella battaglia “dei rifiuti” avrebbero contribuito a cambiare l’esito delle elezioni invece che disperdere i voti in battaglie “di bandiera”. Se Pierangelo Avanzi non è stato eletto non può farsene una colpa e poche responsabilità gli si possono attribuire. A lui e alla sua lista va il nostro ringraziamento per lo spirito di condivisione e di unità che ha caratterizzato la sua gestione e che speriamo rimanga come premessa per il futuro. La scelta del Partito Democratico é superfluo dire che ci ha profondamente delusi, i loro esperimenti di politica e alchimia basati su ragionamenti fatti sulla carta e non sulle idee hanno decisamente pagato per ciò che valevano. Ma quando i buoi sono fuggiti è inutile cercare di riparare il recinto. La vittoria del centro destra a Mediglia è ampia e i numeri in Consiglio Comunale sono evidenti. L’unica consolazione, se così possiamo chiamarla, è la vittoria di Stefano Ghilardi e la sua elezione nel Consiglio Comunale, indice di un suo forte radicamento nella città e del buon lavoro fatto in questi anni del ex-consigliere Luigi Faggiano. A lui, a Pierangelo Avanzi, a tutti gli amici e compagni di Mediglia, va il nostro in bocca al lupo e la promessa di un sostegno indiscriminato perché la loro funzione di opposizione e di difesa degli interessi della città non venga mai meno. Chissà se un giorno anche a Mediglia soffierà il vento del cambiamento, ostacolato oggi solo dalle piccole ambizioni di chi non riesce a guardare al di fuori del proprio orticello.
ripropongo questo articolo trovato in rete, che sia di buon auspicio per Mediglia.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)



























